:

Audit Energetico

Lo strumento principale che Vega Energia S.r.l. adopera per conoscere e quindi intervenire efficacemente sulla situazione energetica di un sistema edificio-impianto è l'audit energetico.

L'audit energetico di un edificio è una analisi energetica ovvero l'individuazione puntuale e quanto più analitica possibile di tutti i consumi energetici dell'edificio e gli elementi che possono determinare la loro variazione. Tale analisi è in genere finalizzata alla individuazione di interventi di miglioramento energetico degli edifici, detti interventi di efficientamento energetico.

I suoi obiettivi sono quelli di:

  • definire il bilancio energetico dell'edificio;
  • individuare gli interventi di riqualificazione tecnologica;
  • valutare per ciascun intervento le opportunità tecniche ed economiche;
  • migliorare le condizioni di comfort e di sicurezza;
  • ridurre le spese di gestione.

 

audit

 

 

La diagnosi si suddivide nelle seguenti fasi:

  • Valutazione del fabbisogno di energia primaria dell'edificio attraverso:
    • sopralluogo per l'analisi dello stato di fatto;
    • raccolta informazioni su involucro e tipologia di impianto termico;
    • analisi delle strutture e valutazione della trasmittanza termica di ciascun componente dell'edificio;
    • calcolo del fabbisogno di energia primaria.
  • Analisi dei consumi reali annui dell'edificio.
  • Valutazione dello stato di fatto con proposte di interventi migliorativi, generalmente individuati tra le seguenti tipologie:
    • interventi sull'involucro edilizio;
    • interventi sugli impianti termici o di climatizzazione estiva;
    • impianti per la produzione di calore che utilizzino energie rinnovabili;
    • impianti fotovoltaici;interventi di risparmio energetico sull'impianto elettrico e di illuminazione.
  • Studio della fattibilità tecnico-economica degli interventi selezionati per la riduzione dei consumi.
  • Valutazione della fattibilità tecnico-economica di impianti alimentati a fonti rinnovabili di energia.

 

ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA (APE)

L'attestato è un documento ufficiale, valido 10 anni, prodotto da un soggetto accreditato (certificatore energetico) e dai diversi organismi riconosciuti a livello locale e regionale.

Con l'introduzione dei decreti attuativi da parte di diverse regioni, si sono costituiti organismi che supervisionano i professionisti abilitati alla redazione dell'attestato energetico.

L'attestato energetico o "Attestato di Prestazione Energetica" è il documento che stabilisce in valore assoluto il livello di consumo dell'immobile inserendolo in un'apposita classe di appartenenza. Più è bassa la lettera associata all'immobile, maggiore è il suo consumo energetico.

Si definisce Attestato di Prestazione Energetica il documento redatto in conformità delle Linee Guida emanate col decreto ministeriale del 26 giugno 2009 che introduce su tutto il territorio nazionale la Certificazione Energetica degli edifici, in particolare la normativa si applica a quelle regioni che non hanno ancora una propria legislazione. Nelle regioni che invece hanno approvato apposita normativa si applicano le disposizioni regionali.

 

Gli obiettivi della certificazione energetica degli edifici:

  • Migliorare la trasparenza del mercato immobiliare fornendo agli acquirenti ed ai locatari di immobili un'informazione oggettiva e trasparente delle caratteristiche e delle spese energetiche dell'immobile.
  • Informare e rendere coscienti i proprietari degli immobili del più probabile costo energetico relativo alla conduzione del proprio "sistema edilizio" e incoraggiare interventi migliorativi dell'efficienza energetica della propria abitazione mediante consigli che abbiano un corretto rapporto costi/benefici.
  • La certificazione consente agli interessati di ottenere dal fornitore/venditore di un immobile informazioni affidabili sui probabili costi di conduzione il cui calcolo si basa su condizioni climatiche e di utilizzo standard.
  • L'acquirente deve poter valutare se gli conviene acquistare un immobile dal costo maggiore ma migliore dal punto di vista della gestione e manutenzione.
  • Anche i produttori ed i progettisti possono confrontarsi in tema di qualità edilizia offerta.
  • I proprietari che apportano miglioramenti energetici importanti ma poco visibili, come isolamenti termici di pareti, tetti, etc., possono veder riconosciuti i loro investimenti con un aumento del valore del proprio immobile.

Richiedi Preventivo

News Video

SOCIAL NETWORK

 
Twitter
 
Facebook
 
Linkedin
 
Skype

CONTATTI

Vega Energia s.r.l.
C.da Rocchi - Condominio P.C.
87036 - Rende (CS)
P.Iva 02921410789

Tel: 0984 837167
Fax: 0984 837167  
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

I Nostri Partner