Impianti Fotovoltaici

Home » Impianti Fotovoltaici

 

Un impianto fotovoltaico trasforma l’energia irradiata dal sole in energia elettrica. L’energia elettrica prodotta dall’impianto fotovoltaico può essere immessa nella rete pubblica del gestore di rete locale, es. ENEL, oppure utilizzarla per il proprio fabbisogno.

L’elemento che consente di trasformare la radiazione solare in energia elettrica, è la cella fotovoltaica che sfrutta il cosiddetto effetto fotovoltaico.

 

Vantaggi

Risparmio sulla bolletta elettrica

Incentivi statali o detrazioni fiscali

Assenza di emissioni inquinanti

Risparmio dei combustili fossili

Affidabilità dell′impianto (vita utile superiore a 25anni)

Minimi costi di manutenzione

Realizziamo impianti di diverse tipologie:

Si tratta di impianti fotovoltaici connessi alla rete elettrica che hanno la particolarità di lavorare in regime di interscambio con la rete elettrica locale.

In pratica, nelle ore di luce l’utenza consuma l’energia elettrica prodotta dal proprio impianto solare, mentre quando l’utenza richiede più energia di quella che l’impianto è in grado di fornire, sarà la rete elettrica che garantirà l’approvvigionamento dell’energia elettrica necessaria.

Nel caso in cui l’impianto produca più energia di quella richiesta dall’utenza, tale energia sarà immessa in rete.

Si tratta di impianti non collegati alla rete elettrica e sono costituiti da pannelli fotovoltaici e da un sistema di accumulo che garantisce l’erogazione di energia elettrica anche nei momenti di scarsa insolazione o nelle ore di buio.

Essendo la corrente erogata dal generatore fotovoltaico di tipo continuo, se l’impianto utilizzatore necessita di corrente alternata è necessaria l’interposizione dell’inverter.

Tali impianti risultano tecnicamente ed economicamente vantaggiosi qualora la rete elettrica sia assente o difficilmente raggiungibile. Inoltre, in una configurazione stand-alone, il campo fotovoltaico è sovradimensionato al fine di consentire, durante le ore di insolazione, sia l’alimentazione del carico, sia la ricarica delle batterie di accumulo, con un certo margine di sicurezza per tener conto delle giornate di scarsa insolazione.